Crescere su Youtube è l’obbiettivo principale di chi ha fatto il passo di aprire un canale.
Dato per acquisito il perché aprire un canale Youtube argomento trattato in un altro articolo. Vediamo come crescere su questa piattaforma. Questa ottima scelta ha dei vantaggi di cui magari non tutti sono a conoscenza.
Infatti c’è un aspetto che tende a passare in secondo piano e che invece negli ultimi tempi sta assumendo un importanza sempre più rilevante.
In considerazione che social media come Facebook non uno qualsiasi stanno drasticamente riducendo le performance da organico Youtube sembra andare in controtendenza.
In altre parole Youtube ad oggi tra i social è quello che da organico funziona ancora molto bene.

Questo ovviamente oltre che a tutti i vantaggi che Youtube assicura in termini di visibilità.
Ciò dovuto al fatto che i video sono sempre più i contenuti multimediali più fruiti dagli internauti e non solo.
Ma assodata la bontà della scelta ora non resta che capire come crescere su Youtube.
Innanzitutto occorre inquadrarlo nella giusta maniera. Difatti Youtube è spesso annoverato tra i social media, cosa che ci può anche stare ma non è propriamente corretta. Più preciso è considerarlo un social network. Anche se annoverarlo tra i social media è ormai prassi comune ed ormai accettata.

Aprire un canale e crescere su Youtube
Aprire un canale Youtube è la parte facile e penso che non sia necessario soffermarsi più di tanto su qualcosa che alla portata di chiunque.
Quello che invece è ben altra questione è una volta aperto il canale come farlo crescere. Poiché crescere non è affatto semplice vista l’enorme concorrenza che ormai satura il web. Ma questo vale per Youtube ma anche per tutte le piattaforme digitali.
Prima di tutto è bene fare dei distinguo. In questo articolo parlerò di crescita su Youtube da organico non mediante pubblicità a pagamento. Infatti esiste anche per i video la possibilità di spingerli con le Ads.

Ma ora vengo al nocciolo della questione. Per crescere su Youtube da organico essenzialmente ci sono 2 strade. La prima quella di sfruttare tutti gli strumenti che la piattaforma mette a disposizione. La seconda strada è quella dell’ottimizzazione SEO.
Ebbene si anche per Youtube bisogna fare SEO poiché Youtube è di proprietà di Google. E con Google condivide molte regole SEO che attengono al suo algoritmo.
Ovviamente come per tutti gli altri contenuti digitali questi devono essere promossi su tutti i profili social in possesso. Quindi da una parte devi conoscere molto bene ed in maniera approfondita tutti gli strumenti che Youtube mette a disposizione atti ad aumentare il watch time.
D’altra parte ottimizzare titoli, tag e descrizioni seguendo le regole della SEO è fondamentale non solo per essere trovato su Youtube ma anche su Google.