Remarketing: per raggiungere gli utenti interessati ai tuoi servizi
Remarketing
Il Remarketing (o Retargeting) fa riferimento a una forma di pubblicità online finalizzata a raggiungere le persone che hanno già interagito precedentemente con il tuo business. Risulta essere uno strumento particolarmente efficace nella strategia pubblicitaria di un’attività perché permette di destinare gli investimenti pubblicitari verso un pubblico formato da persone che già conoscono il marchio e che hanno già dimostrato interesse all’acquisto dei prodotti.

Ma cos’è nello specifico il Remarketing e in che modo funziona?
Scopriamolo!
Generalmente, solo una minuscola parte del traffico web termina con un acquisto già alla prima visita ed è proprio grazie al Remarketing che le aziende possono rimanere visibili a quei potenziali clienti che, per qualunque motivo, hanno deciso di non concludere subito un acquisto. Il Remarketing è una tecnologia che si basa sui cookie e utilizza un codice Javascript anonimo per “seguire” gli utenti sul web. Ecco come funziona: quando l’utente visita una determinata pagina web, riceve un cookie speciale sul proprio computer, in pratica è come se venisse registrata un’impronta digitale dell’utente stesso durante la navigazione. Successivamente, quando i visitatori tracciati da questo cookie navigano sul web, il cookie consente al tuo fornitore di remarketing di pubblicare annunci, assicurando che vengano mostrati solo a coloro che hanno già visitato il tuo sito.

Il Remarketing è un potente strumento di branding e ottimizzazione delle conversioni, ma funziona meglio se è parte di una strategia digitale più ampia. Ad esempio, strategie di marketing che coinvolgono contenuti, SEO, AdWords e Social Media Marketing (come gli annunci pubblicitari su Facebook, Linkedin, etc.) sono perfetti per acquisire traffico, ma non aiutano l’aumento della conversione. Al contrario, se il remarketing può contribuire ad ottimizzare le conversioni, non può però indirizzare la gente verso il tuo sito. La migliore opportunità di successo sta nell’utilizzare uno o più strumenti per guidare il traffico al tuo sito, e il remarketing per ottenere il massimo da quel traffico.
Il Remarketing è un potente strumento di branding e ottimizzazione delle conversioni, ma funziona meglio se è parte di una strategia digitale più ampia. Ad esempio, strategie di marketing che coinvolgono contenuti, SEO, AdWords e Social Media Marketing (come gli annunci pubblicitari su Facebook, Linkedin, etc.) sono perfetti per acquisire traffico, ma non aiutano l’aumento della conversione. Al contrario, se il remarketing può contribuire ad ottimizzare le conversioni, non può però indirizzare la gente verso il tuo sito. La migliore opportunità di successo sta nell’utilizzare uno o più strumenti per guidare il traffico al tuo sito, e il remarketing per ottenere il massimo da quel traffico.

Come facciamo remarketing
STEP 1
Individuiamo il giusto segmento di target
Creiamo annunci pubblicitari rivolti a chi ha visitato le pagine di dettaglio dei prodotti senza però acquistarli, a chi ha inserito gli articoli nel carrello senza completare l’acquisto (magari proponendo per loro degli sconti ad hoc) e anche a chi ha già acquistato un articolo (promuovendo, ad esempio, l’acquisto di un altro articolo).
STEP 2
Ottimizziamo la landingpage
Ovvero quella in cui deve “atterrare il cliente a cui è destinato l’annuncio pubblicitario, che deve essere personale, completa e intuitiva.
STEP 3
Facciamo remarketing anche dopo la conversione
Per non perdere di vista i clienti che hanno giù acquistato nel tuo sito.
Richiedi maggiori informazioni
Per le tue azioni di Remarketing e per conoscere maggiori dettagli di questo servizio, rivolgiti a Natiolweb!