In una strategia volta a promuovere i propri servizi o prodotti online un’efficace strategia di Inbound marketing non è solo importante ma essenziale.
Oggi la competizione online è serrata e tanto più si riuscirà ad avere una visione strategica con focus sull’obbiettivo tanto più i risultati potranno arrivare.
Ma cosa si intende in buona sostanza per Inbound marketing? Vediamolo più nel dettaglio.
Si tratta di creare contenuti che parlano ad un target specifico e che siano in grado di rispondere ai bisogni di tale target.
Quindi non contenuti di tipo generico ma commisurati i relazione al bisogno manifestato dal target in precedenza individuato. Poi sempre tenendo conto del target di riferimento e dei suoi comportamenti più tipici è necessario sceglier gli strumenti più efficaci nel diffondere i contenuti creati.
In pratica il core dell’inbound marketing è farsi trovare dai potenziali clienti. Se hai un sito web puoi sfruttare il tuo blog con articoli mirati e da condividere su tutti i tuoi profili social. In definitiva devi incrementare i risultati di business non risultati generici. Risultati che portino un utile ala tua azienda o brand.

Inbound marketing e Content marketing
Come detto in precedenza una efficace strategia di Inbound marketing deve necessariamente prevedere la creazione di contenuti digitali ad hoc per i tuoi potenziali clienti. Ciò introduce uil concetto di Content marketing.
Si tratta di creare contenuti di valore in modo da creare una relazione con il potenziale cliente.
La scelta della tipologia del contenuto passa da un’analisi dei comportamenti del target di interesse. Sono utenti che prediligono contenuti video?
Allora bisognerà puntare su tali contenuti scegliendo le giuste piattaforme. Ad esempio Youtube tramite l’apertura di un canale aziendale.

Oltre al già citato Content marketing vi sono altre sfere di competenza che coinvolgono l’inbound marketing tra cui. L’ottimizzazione SEO del sito web, l’email marketing e la gestione dei social. L’obbiettivo del Inbound marketing non è convertire ma creare una relazione con il potenziale cliente. Quindi tutto ruoterà intorno a questo obbiettivo.
La creazione di contenuti dovrà dimostrare al potenziale cliente le tue competenze in modo che egli possa fidarsi di te ed in un secondo momento grazie alla fiducia conquistata convertire.
In sintesi si tratta di una strategia di lungo termine che se fatta bene darà risultati molto positivi.