In un articolo precedente abbiamo parlato dell’efficacia dei video in una strategia di web marketing. A tal fine avere un canale Youtube ti da la possibilità di caricare dei tuoi video su questa piattaforma, ma allo stesso tempo tramite essi promuovere il tuo brand.
Infatti i video si confermano essere i contenuti multimediali più usufruiti dagli utenti del web. Ma se aprire un canale Youtube è relativamente facile, la sua gestione ed ottimizzazione è decisamente un’altra storia. Anche perché come per tutti i contenuti digitali devi creare valore.
Se hai un’azienda o sei un professionista e decidi di avere un canale Youtube devi farlo in modo professionale.
Questo perché una volta aperto, il canale Youtube, deve crescere in termini di audience. Poiché in quell’audience possono nascondersi potenziali clienti. Ma cosa si intende per avere un canale Youtube professionale? Punto primo i video.
Questi devono essere di qualità sia video che audio. Non tanto dal punto di vista delle riprese, poiché oggi con i moderni smartphone o con una buona webcam puoi ottenere risultati apprezzabili, ma quanto dal punto di vista del montaggio.

Aldilà del mezzo tecnologico con cui registrerai i tuoi video, questi necessiteranno di tagli e di conseguente montaggio. Punto secondo la promozione dei video. Caricati i video sul tuo canale devi promuoverli.
Vale a dire devi fare in modo che i tuoi video vengano trovati dal maggior numero di utenti possibile, ne più ne meno di come si fa per gli articoli di un blog. Quindi dovrai gestire ed ottimizzare il tuo canale. Tieni conto che Youtube è il secondo motore di ricerca dopo Google. Di conseguenza anche i video necessitano di ottimizzazione SEO.

Chiaramente l’ottimizzazione di un canale Youtube è diversa da quella di un articolo su un blog. Innanzitutto vi sono delle operazioni preliminari importanti da fare al momento dell’apertura del canale.
Tra cui scegliere un’immagine di copertina adeguata, una descrizione accurata del proprio canale, creare dei collegamenti al proprio sito web od ai profili social in modo da poter promuovere i tuoi video su Facebook, Instagram ecc.
Creare delle playlist di video di qualità in modo da far trascorre al visitatore più tempo sul tuo canale. La nostra agenzia si occupa di tutti questi aspetti fornendoti una soluzione completa a 360 gradi. Contattaci e parliamone.