Servizi di social media management

11-9-21

Uno degli eventi che maggiormente ha cambiato il modo di fare web marketing negli vent’anni è stato l’avvento dei social media. Nati per la maggior parte nei primi anni 2000, hanno avuto uno sviluppo ed una diffusione epocale. Agli inizi erano utilizzati semplicemente per connettere persone lontane e fare conoscenze virtuali.
La loro sempre maggiore diffusione però ha attirato l’attenzione delle aziende che hanno cominciato ad usarli per promuovere i propri marchi cambiando così le regole del marketing digitale.

Oggi qualsiasi azienda piccola o grande non può ignorare i social media quale potente strumento per promuovere i propri prodotti o servizi. Data l’importanza che ormai rivestono in una strategia di marketing efficace, è fondamentale affidarsi a figure specializzate quali i social media manager od agenzie di comunicazione come la nostra.
Nonostante la loro diffusione possa far pensare che il loro impiego sia cosa semplice, un conto è usarli per puro intrattenimento un conto è usarli per perseguire e raggiungere obbiettivi di marketing.

Contatti social

Infatti offrire dei servizi di social media management a fini commerciali implica una serie di competenze che vanno oltre il solo utilizzo tecnico delle varie piattaforme social. Prima di tutto è necessario individuare il target a cui rivolgersi, ed in base a quello scegliere la piattaforma più idonea.
La fase successiva è quella della pianificazione della strategia social, avendo sempre ben chiari gli obbiettivi che si intendono raggiungere. Tenendo sempre conto che lo scopo finale è sempre la conversione.

Smartphone e social

Inoltre è necessario realizzare dei contenuti che creino engagement che presuppongono quindi competenze grafiche poiché le immagini sono in grado di attirare l’attenzione anche degli utenti più distratti. Ma anche un buon copy è molto importante specie se abbinato ai principi della scrittura persuasiva.
Invece una delle attività che più sono sottovalutate è la stesura e l’osservanza del calendario editoriale. Cosa che invece non dovrebbe mai mancare. Infine pubblicati i contenuti sarà necessario monitorali per verificarne l’efficacia. A tal fine è fondamentale il saper interpretare i dati sul rendimento delle campagne social onde apportare le giuste modifiche.