Causa la pandemia i webinar hanno fatto registrare una crescita a dir poco esponenziale. Anche se a dire il vero la loro diffusione era in notevole aumento anche prima della pandemia. Ma cosa sono i webinar e come utilizzarli in una strategia di marketing digitale. Possiamo definire un webinar come un seminario interattivo che viaggia sul web a cui tutti possono partecipare. Infatti grazie ad una connessione internet chiunque, se invitato, può parteciparvi. Più nel dettaglio di una definizione, webinar è l’unione di 2 parole inglesi quali: web e seminar.
In sintesi un webinar è un evento formativo ed informativo promosso da un organizzatore il quale dovrà preoccuparsi dapprima di inviare degli inviti al proprio target di riferimento, poi di organizzarlo in tutti i suoi passaggi. Dopo aver ricevuto l’invito dall’organizzatore di solito tramite un link via mail ti basterà cliccarci per poter partecipare al webinar.Gli strumenti per poter realizzare un webinar sono un device collegato ad internet, una webcam con microfono possibilmente esterno, ed una piattaforma per trasmettere in streaming.

La scelta della piattaforma dipende dal numero di partecipanti e dalla qualità della trasmissione che vuoi dare al tuo webinar. Si possono realizzare dei buoni webinar a costo zero usando piattaforme di streaming gratuite come ad esempio Facebook live. Ovviamente le possibilità e la qualità di trasmissione ed interazione non è pari a quelle delle piattaforme a pagamento. Ma perché un webinar può essere molto utile in un a strategia di marketing? Perché i partecipanti da te invitati e che hanno deciso di partecipare all’evento da te creato, sono certamente interessati a quello che tu proponi.

Creandosi un interazione non è difficile ottenere i loro contatti tipo la loro mail, per poi poterli ricontattare in seguito inviandogli una serie di email per portarli ad una conversione. In pratica grazie ad un webinar puoi costruire una lista di indirizzi email ed avviare una campagna di email marketing. Considerando che è possibile creare un webinar anche a costo zero ed avere grazie ad essi la possibilità di ottenere contatti profilati ed interessati, perché rinunciarvi?