Tra gli strumenti di content marketing ce ne uno che sta avendo una crescita esponenziale in particolare negli Stati Uniti, ma anche in altri paesi. In Italia invece siamo un po’ indietro ma questo potrebbe essere un vantaggio.
Questo strumento di content marketing è il podcast. Qualcuno a questo punto chiederà giustamente: ma che cos’è un podcast? Un podcast è un contenuto multimediale in questo caso un audio in genere registrato che sarà distribuito online al fine di raggiungere un pubblico di nicchia interessato ad uno specifico argomento.
Pensa ad un podcast come una sorta di articolo del tuo blog che invece di essere in forma scritta è in forma di file audio. Lo scopo del podcast è esattamente quello di un qualsiasi altro contenuto web, raggiungere il tuo pubblico e fidelizzarlo.
Ovviamente una volta raggiunto il tuo pubblico e fidelizzato l’obbiettivo è sempre lo stesso incanalarlo nel tuo funnel in modo da condurlo alla conversione. Il fatto che in Italia siamo decisamente almeno un passo indietro nel podcasting significa meno concorrenza.

Concorrenza che è invece agguerritissima per quanto riguarda altri contenuti di web marketing come possono essere gli articoli di un blog od i video. Certo scrivere un articolo di un blog è decisamente più semplice dal punto di vista tecnico rispetto alla creazione ed alla distribuzione di un podcast.
Una cosa è certa però questo strumento ha dei margini di crescita in Italia davvero enormi, di questo se ne stanno accorgendo i grandi brand che ormai cominciano ad utilizzare i podcast nelle loro strategie di web marketing.

Ovviamente qui si parla di podcast quale strumento di web marketing per aumentare la diffusione e la consapevolezza del tuo brand. Non di podcast per pura vanità che comunque non è cosa vietata. Il principio base del fare podcasting non è complicato.
Si tratta di diffondere in forma audio contenuti concernenti argomenti in cui sei un esperto. Integrando questo micidiale strumento di content marketing con altri strumenti quali gli articoli del blog od i video.
Questo più che mai, vista la situazione italiana, è il momento di investire su questo innovativo anche se non nuovo strumento marketing.