Tra i metodi per guadagnare online sfruttando il digital marketing dropshipping ed affiliate marketing la fanno da padrona.
Infatti sono 2 ottimi sistemi per procurarsi entrate ricorrenti ed anche progressive. Ma è bene specificare che non si tratta di una cosa semplice. Come proferito da sedicenti guru del web il cui unico obbiettivo e venderti dei corsi. Molti di coloro che si approcciano a queste 2 tipologie di business online si chiedono quali dei 2 sia il migliore.
Non c’è in assoluto un migliore. E’ necessario conoscere bene questi 2 modi di guadagnare online
ed una volta capite le differenze fare la propria scelta.

La seconda domanda tra le più frequenti quando ci si approccia al dropshipping od all’afilliate marketing è la seguente: è possibile guadagnare davvero?
La risposta è affermativa ma si collega a quanto detto in precedenza cioè è possibile ma non è affatto facile. Si tratta di 2 business veri e propri quindi necessitano di un approccio imprenditoriale. Con relativi investimenti soprattutto in pubblicità online. Pensare di guadagnare davvero sia con l’affilaite marketing che con il dropshipping senza investire in pubblicità è pura utopia.
Potrai al massimo racimolare qualche spicciolo ma se vuoi far soldi reali devi investire per essere visibile.

Cosa si intende per dropshipping od Affiliate marketing?
Sebbene queste 2 tipologie di business presentino molte analogie delle differenze ci sono.
Per affiliate marketing si intende promuovere su una piattaforma digitale più comunemente un proprio sito web ma non solo, prodotti di altri ricavandone una commissione.
Quindi non possiedi il bene od il servizio che vai a promuovere e non ne sei neanche responsabile dell’eventuale processo di spedizione.
Ti basterà aderire ad un programma di affiliazione nel quale sono stabilite commissioni e regole e cominciare a promuovere tali prodotti che possono essere fisici o digitali. Tramite un link di tracciamento sul tuo sito il possessore del bene sarà informato dell’avvenuta vendita che hai generato e ti riconoscerà la commissione.

Mentre per dropshipping si intende sempre vendere prodotti altrui che non possiedi ma poiché la vendita avviene sul tuo sito non puoi esimerti da responsabilità nel processo di spedizione. Questo svantaggio però è compensato dal fatto che per quanto riguarda le vendite il dropshipping ti permette maggiore controllo poiché comunque la vendita avviene sul tuo sito. Quindi assodate queste differenze sta a te scegliere quale dei 2 tipi di business preferire.
Da tener conto che per entrambi, oltre alle spese pubblicitarie necessarie per portar traffico e quindi vendite,. dovrai aprire partita iva.
Poiché non rientrano nelle attività di tipo occasionale. Ecco perché come ti dicevo in precedenza sono entrambe attività che richiedono un approccio imprenditoriale altrimenti è solo una perdita di tempo.