Lead generation

Come fare lead generation in maniera efficace

06-8-22

Fare lead generation è una delle attività di marketing digitale più importanti in assoluto. Nessuna azienda moderna digitalmente strutturata può farne a meno. Ma cosa significa fare lead generation?
Fare lead generation vuol dire creare una lista di contatti appunto lead ai quali proporre i propri prodotti. I contatti catturati tramite lead generation sono contatti profilati cioè potenziali clienti interessati ai prodotti o servizi offerti.

Per attuare una strategia di lead generation efficace bisogna innanzitutto creare dei contenuti di valore. Le tipologie di contenuti che si possono creare sono diverse. Un video accattivante, una sponsorizzata, un articolo di un blog un post sui social. Una volta catturata l’attenzione del potenziale cliente e necessario portarlo sul tuo sito oppure su una landing page. A tal fine il sito o la landing page devono essere ottimizzati allo scopo.

Lead generation

Per questo motivo avere una landing page o sito web professionale può fare la differenza. Lo step successivo è quello di offrirgli un contenuto gratuito ma di valore in cambio dei suoi contatti. Molto spesso l’indirizzo email. Le email catturate andranno a comporre un database che sarà molto prezioso per l’azienda. Sarà proprio grazie al database creato che si potrà avviare una campagna di email marketing targettizzata. Ed una corretta targettizzazione è il vero segreto di una generazione di contatti davvero efficace. Per cui non trascurarla e ne vedrai delle belle.

Sebbene l’invio di email al potenziale cliente non deve da subito essere improntato alla vendita. Dovrai inviare dapprima una serie di email che informino circa i tuoi prodotti ed i loro benefici (lead nurturing), poi potrai passare ad un’azione più finalizzata alla vendita. Secondo il principio conosciuto nel web marketing con il nome di funnel di vendita (in italiano imbuto di vendita). Vuoi scoprire la nostra collaudata strategia di lead generation? Contattaci e parliamone.