Le 3 aree della SEO moderna

Le 3 aree della SEO moderna

10-12-21

Oggi qualsiasi strategia di web marketing atta a promuovere i propri contenuti ed il proprio brand non può prescindere dalla SEO, questo almeno finché esisteranno i motori di ricerca come Google ed altri.
La SEO moderna è suddivisa in 3 aree di intervento ben precise, grazie alla SEO otterrai visibilità sui motori di ricerca e penso sia superfluo sottolineare quanto questo sia importante per qualsiasi azienda oggi. Quindi, a meno che tu non sia un professionista della SEO, devi rivolgerti a figure specializzate quali SEO specialist freelance oppure agenzie web come la nostra.

La SEO moderna è suddivisa in 3 aree di intervento ben precise vediamole nel dettaglio.

1. SEO on-site.

Per SEO on-site si intende quella serie di scelte che riguardano l’aspetto generale del sito web che si va a creare. Si tratta di scelte che si fanno una volta sola e che sono definitive.
Per questo motivo vanno ponderate con molta attenzione. Tra queste scelte ci sono il servizio di web hosting importante perché determina le prestazioni e la sicurezza del neo sito, la scelta del nome a dominio che costituirà l’url con il quale gli utenti del web ti raggiungeranno e chi tra web designer freelance o agenzia web andrà a realizzare il tuo progetto online.

Keywords o parole chiave

2. SEO on-page.

In quest’area della SEO rientrano tutte quelle ottimizzazioni che riguardano tutti i contenuti di un sito web, dalle pagine agli articoli ma anche i video e le immagini. Ogni contenuto dovrà essere ottimizzato. Il cuore della SEO on-page sono le parole chiave. Cioè quelle parole che sono pertinenti in relazione agli argomenti trattati ed alla categoria di appartenenza del tuo sito o blog.
La scelta delle parole chiave è molto importante poiché se si sbaglia questa scelta tutto il lavoro successivo sarà pressoché inutile.

La link building nella SEO

3. SEO off-site.

Qui ci spostiamo al di fuori del sito o blog, nel senso che quest’area della SEO ha l’obbiettivo di promuovere i tuoi contenuti. Quindi condivisione sui tuoi profili social e relative interazioni. In quest’area rientrano i backlink cioè link al tuo sito provenienti da siti web o blog appartenenti alla tua nicchia.
Ottenere backlink da fonti autorevoli ti consentirà di scalare posizioni sui motori di ricerca soprattutto Google. Un modo per ottenere dei backlink è quello ad esempio di lasciare commenti validi a blog del tuo settore in cambio di un link al tuo sito.